- Denominazione: VSQ
- Vitigni: Vespolina 100%
- Alcol: 12,5%
- Formato: 0.75 l
- Abbinamenti: Aperitivo, antipasti semi dolci e delicati. Primi piatti di verdure e legumi, riso, e torte salate. Si abbina bene a formaggi semi molli ed erborinati.
- Categorie: Bollicine
Questo vino nasce dall’idea di dare una nuova vita alla Vespolina, vitigno antico a bacca rossa dell’Alto Piemonte. Con la vinificazione secondo la tecnica della rifermentazione in bottiglia, le sue caratteristiche vengono esaltate al meglio. Dopo un affinamento di 30 mesi in bottiglia, il vino viene sboccato e ritappato, senza alcuna aggiunta di liqueur d’expédition. Ha un perlage fine, con profumi ricordano le spezie e sfumature fruttate. Al palato risulta preciso e fresco, con un finale lungo e persistente.
Paolo Ferri è un giovane viticoltore originario di Suno, zona storicamente vocata alla produzione di vino di qualità, ai piedi del Monte Rosa ed a metà strada tra Lago Maggiore e Lago d’Orta. I primi vigneti risalgono al 200 a.C. e furono impiantati direttamente dai Romani. La sua grande passione, la ricerca della qualità, il desiderio del ritorno alle origini e alla tradizione hanno portato Paolo a produrre vini unici dal carattere inconfondibile, fondendo la tipicità dei vitigni autoctoni come Nebbiolo, Vespolina ed Erbaluce con l’unicità dello Chardonnay e del Pinot Nero. I terreni sono di origine morenica con presenza di depositi alluvionali condizionati dalla presenza del Supervulcano, attivo circa 300 milioni di anni fa. L’allevamento si trova a Gujot con potatura a sei gemme, con esposizione in prevalenza in direzione Nord-Sud. Si ottengono così vini nobili di corpo ma soprattutto di grande longevità, che prediligono lunghi periodi di affinamento in botte ma soprattutto in bottiglia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.